Eventi / Feste

Al “MAT” di Viterbo arriva il Rock esplosivo degli “Stain” con l’album “Zeus”
Venerdì 26 ottobre, il “Mat” di Viterbo in via del Ganfione 16/18, ospiterà la quinta tappa del tour degli “Stain”, gruppo barese formato da quattro giovanissimi, che porterà nei maggiori locali del Paese i brani dal vivo del loro disco di esordio, “Zeus”.
Gli Stain, all’indomani dall’esibizione in acustico presso La Feltrinelli di Roma e dal concerto in elettrico al “Let it beer”, proporranno un rock fresco e contaminato da molte sonorità e venature musicali, che convergono nel loro lavoro d’esordio dalle idee chiare e decise.
Lo scenario che viene descritto nei testi è turbato, meccanico; lo stesso che vive quotidianamente il cane Zeus, da cui il gruppo ha preso ispirazione. Nonostante questo modo di osservare la realtà possa sembrare pessimista, il vero obiettivo è mostrare questa condizione come un punto di partenza su cui costruire qualcosa.
La serata, ad ingresso gratuito, avrà inizio a partire dalle ore 22.00.
Sitografia:
https://www.facebook.com/staintuned/?ref=br_rs
Videoclip:
https://www.youtube.com/channel/UCt1gpn2X6jvuQMW60dlblwg
Bio
Stain è un progetto di inediti alternative rock nato nell’ottobre del 2016 a Capurso, in provincia di Bari.
Il nome Stain, che tradotto significa ‘macchia’, sta ad indicare un qualcosa di spontaneo e di semplice inapparenza.
La band si forma tra i banchi di scuola; inizialmente composta da 3 batteristi ed un chitarrista, ognuno si appassiona al proprio strumento, fino a definire la line-up attuale: Francesco Lagioia (voce), Michele Tangorra (chitarra), Dario Ladisa (basso), N.I.C.H.O. (batteria, backing vocals).
Dopo i primi mesi passati a suonare cover, alla continua ricerca di una propria identità, la band sente l’esigenza di voler esprimersi attraverso brani inediti.
Nel primo anno di attività, gli Stain vincono 2 concorsi regionali e vengono premiati come ‘Best Original Band’ e ‘Premio della critica’ nell’ambito del contest nazionale ‘Tour Music Fest’, (presieduto da Mogol). Questo ha permesso loro di organizzare un tour nazionale che partirà ad ottobre come promozione del primo disco in studio ‘ZEUS’, in uscita il 5 ottobre 2018.

Gio Evan, l’eclettico – un poeta indie con più di 1.000.000 ascolti su Spotify e oltre 500.000 follower sui social network arriva a Taormina
domenica 24 giugno – Taobuk
Piazza 9 Aprile, 98039 Taormina (ME)
INGRESSO GRATUITO
Premiato dal MEI come Artista Eclettico dell’anno, Gio Evan arriva a Taormina in occasione del Taobuk
Dopo i primi concerti sold-out, il tour estivo di Gio Evan si arricchisce di date tra le quali quella di domenica 24 giugno in occasione del festival del libro Taobuk a Taormina. oltre alle canzoni del suo album d’esordio, Gio Evan leggerà inoltre delle poesie accompagnato da Simone Vallerotonda.
Gio Evan è un poeta, piace ai giovani che in lui trovano un punto di riferimento positivo tra tanta volgarità e provocazioni. In migliaia lo condividono su ogni superficie disponibile fisica o digitale sui muri, sui banchi di scuola, sulle bacheche di Facebook o Instagram.
Il bagaglio creativo di Gio Evan dal 17 aprile si è arricchito anche con la musica e il suo album “Biglietto di solo ritorno” ha già superato il 1.000.000 di ascolti su Spotify e nel frattempo continua a vendere migliaia di libri (Ormai tra noi è tutto infinito – Rizzoli, 2018 – è già alla quarta ristampa!) e accoglie sempre più persone ai proprio spettacoli in tutta italia.
Il 4 maggio è uscito in anteprima su Rolling Stone il videoclip di A Piedi Il Mondo, il nuovo singolo che sta scalando le classifiche indipendenti e conta già migliaia di visualizzazioni alimentate da un seguito sempre più ampio sui social network (oltre 500.000 followers) ma anche da un’attività creativa frenetica e instancabile e, infine, non è certamente una sorpresa la presenza da giugno in tutte le farmacie, all’interno dei preservativi Primex, di dieci sue poesie inedite.
Gio Evan è famoso per i suoi giochi di parole, l’evanario – il suo dizionario personale – e per il suo approccio al pensiero sovversivo. Poeta, cantautore ma soprattutto comunicatore, l’8 giugno Gio Evan è stato anche a Palazzo Vecchio a Firenze ospite, insieme all’ex Ministro Massimo Bray, anche di #StrateCo – Chi non comunica scompare, un workshop evento sulle strategie e tecniche di comunicazione.
BDSR – il disco
Biglietto di solo ritorno” è un doppio album prodotto artisticamente agli Anudo, trio di producer cuneesi ha dato al progetto un ulteriore tocco magico perfettamente in tono con l’originalità della poesia di Gio Evan. BDSR è un opera composta da due dischi con il primo contenente 9 canzoni e il secondo contenente 10 poesie recitate da Gio Evan (con musiche a cura di Giampiero Mazzocchi) di cui 5 estratte dai suoi libri (editi Fabbri- Rizzoli) e 5 completamente inedite.
Il 6 marzo è stato pubblicato il nuovo libro Ormai tra noi è tutto infinito, (Fabbri-Rizzoli) già alla quarta ristampa e il 24 maggio è uscita la ristampa del suo secondo libro Teorema di un salto (Goodfellas-MArteBook).
Credits
Gio Evan: voce e testo
Produzione artistica e musiche: Anudo
Produzione esecutiva: MArteLabel
Editore: MArteLabel srl / Giallo Ocra srl
www.gioevan.it
Facebook: https://www.facebook.com/gioevanofficial
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC7xo0E4gEkhMA3u5W6iPgFA

UNDICI EVENTI ARGENTARIO
UNDICI EVENTI
La notte cambia volto, migrando in un’atmosfera unica, raffinata e ricca di fascino.
E’ arrivato il tempo di cambiare, di sognare.
LINK FB: https://www.facebook.com/11eventi/
LINK INSTA: undici_eventi
Infoline 3356425760
Music Instinct, il giovedì sera si chiama OpenStage
OpenStage l’iniziativa live della Music Instinct coinvolge musicisti di tutte le età e tutte le estrazioni musicali.
E’ ormai diventata il riferimento per gli amanti della buona musica che hanno voglia di ascoltare anche qualcosa di alternativo.
Tanti i musicisti che si alternano sul palco del Bourbon Street esprimendo la propria voglia di suonare e di scambiarsi emozioni.
New soul, jazz, funk, latin, non ci sono limiti di stile, la parola d’ordine, come ormai i nostri affezionati sanno è groove.
E’ l’occasione per allievi e musicisti impegnati nei loro percorsi di studio, di poter arricchirsi di esperienze nel live.
Sul palco la presenza di Corrado Paonessa, considerato uno dei chitarristi più poliedrici del panorama italiano ed internazionale, nonché produttore, arrangiatore e didatta, affiancato dal pianista Paolo Sessa che è attualmente tra i tastieristi più quotati nell’ambito della musica elettronica moderna, garantisce la possibilità di poter spaziare in quasi (il quasi è d’obbligo) tutti i generi e stili musicali in modo sempre appropriato.
Completano il quartetto residente Fabrizio Buongiorno al basso e Marco Capano alla batteria, musicisti di talento e “presenza” ritmica.
Tanti sono anche i professionisti ospitati che condividono in ogni appuntamento il palco dell’OpenStage.
Bell’ambiente, bella gente, bella musica….
Ingresso libero. Start ore 21,30.
Bourbon Street Jazz & Spirits – via Vincenzo Bellini, 52 – Napoli 1 DICEMBRE 2016
La Music Instinct approfondisce ed applica metodologie didattiche moderne.
Il sistema didattico si basa sul far coincidere nello stesso momento pratica – tecnica – teoria.
Questo metodo consente un apprendimento funzionale, che rafforza l’istinto musicale e mette al centro l’allievo, che è sempre operante e mai passivo.
La Music Instinct organizza live ed eventi musicali e culturali e si occupa di produzioni audio e video.
Per informazioni su tutte le attività della Music Instinct visitare il web www.musicinstinct.it e la pagina Fb ufficiale a questo link https://www.facebook.com/Music-Instinct-455635274615855/?fref=ts